Modello di scudo raffigurante una Μenade
AR 555
Numero
Inventario
Naviga il modello 3D
SCHEDA TECNICA
Luogo di rinvenimento:
Sconosciuto.
Misure: h cm 6,5; l cm 5,5
Materiale: terracotta arancione con impasto fine, con frequenti inclusi di mica dorata di varie dimensioni; nucleo grigio.
Descrizione: frammento di rilievo della parte centrale di un modello di scudo circolare ricavato da uno stampo singolo, la cui parte posteriore è concava e reca tracce di modellazione approssimativa.
Al centro del frammento è rappresentato frontalmente un volto femminile, da identificarsi forse con una Menade, con boccoli che circondano il viso, e un nastro orizzontale sulla fronte. La figura è inserita all’interno di un doppio cerchio a rilievo conservatosi per più di tre quarti.
Il modello potrebbe riferirsi a scudi macedoni circolari, comparsi in Egitto a partire dal tardo IV sec. a.C. Un frammento simile, anch’esso proveniente dal Fayyum, è conservato al British Museum: anche in esso il volto della Mena- de, con boccoli, porta una fascia orizzontale sulla fronte ed è circondato da un doppio cerchio, al cui esterno, però, è rappresentata in rilievo una ghirlanda di fiori contornata da grappoli d’uva e foglie di vite. Il reperto è databile all’epoca tolemaica, probabilmente al II secolo a.C.
Confronti: Bailey, Catalogue of the Terracottas, nr. 3302 (Pl. 52).